in , , , , , , , , ,

Il “Festival delle storie” arriva in Brianza

Una rassegna di eventi culturali per grandi e piccini

Foto Marta Dzedyshko, Grazie!

La prima edizione di “Festival delle storie – dammi un libro che ti apre le porte” è un’ iniziativa promossa da Brianza Biblioteche, allo scopo di far riscoprire la biblioteca come luogo di incontro sociale, di promozione di lettura e cultura per tutti i cittadini.  Questa è anche un’occasione per stimolare la collaborazione degli operatori del mondo della cultura e dello spettacolo, rimasti fortemente colpiti dalle restrizioni dovute al COVID-19.

Il progetto prevede circa 60 eventi suddivisi per target, tipologia di attività e tecnica di narrazione, che avranno luogo nelle biblioteche facenti parte della rete Brianza biblioteche.

L’iniziativa ha avuto inizio il 16 ottobre e terminerà l’11 dicembre con gli ultimi appuntamenti.

Tra gli innumerevoli incontri ci sembra giusto citarne alcuni tra i più interessanti:

“Su e giù per le montagne”

un laboratorio di esplorazione e disegno con Irene Penazzi, che si terrà il 26 novembre alle ore 17.00 presso la biblioteca di Seregno. Per info

“Per giardini e per montagne”

un laboratorio a cura dell’illustratrice Irene Penazzi. L’appuntamento è per sabato 27 novembre alle ore 10.30 presso la biblioteca di Monza San Gerardo , sala Ragazzi al primo piano. Per maggiori info

“Io, nell’universo”

uno spettacolo laboratorio per bambini da 3 a 6 anni. L’iniziativa avrà luogo sabato 11 dicembre alle ore 16.00 presso la biblioteca di Varedo.

Per scoprirne di più

 

Tutti gli eventi del Festival delle storie sono gratuiti e prevedono la prenotazione obbligatoria, effettuabile solo dieci giorni prima della data dell’evento . È possibile prenotare tramite App C’è Posto o chiamando direttamente le biblioteche.

Tutti gli eventi sono organizzati nel pieno rispetto delle norme di sicurezza anticovid.

Per maggiori informazioni e per scaricare il programma visita il sito 

 

 

 

4 Iniziative contro la violenza sulle donne Cosa fare a Monza In occasione della giornata internazionale dedicata alla violenza sulle donne indetta il 25 novembre, abbiamo selezionato tre iniziative culturali a Monza per riconoscere e ricordare l’importanza di questo tema. Spettacolo “ The handmaid’s tale – confessione di un’ancella” Il teatro Binario 7 propone lo spettacolo “The handmaid’s tale- confessione di un’ancella”, una rappresentazione tratta dal romanzo distopico scritto nel 1985 dalla canadese Margaret Atwood. Lo spettacolo prevede tre appuntamenti serali da venerdì 12 novembre a domenica 14 novembre. Ingresso a pagamento. Per info e prenotazioni 039 2027002 biglietteria@binario7.org “Le infinite stanze delle donne” Dal 28 novembre Progetto Carrovolo inaugura una raccolta di eventi di vario tipo dal nome “Le infinite stanze delle donne”. Si tratta di una giornata ricca di appuntamenti in cui celebrare la figura della donna, attraverso una mostra permanente, un mercatino dell’usato, svariati workshop e lo spettacolo teatrale della compagnia teatrale “La Ventana”. Gli eventi iniziano domenica 28 novembre alle ore 9.00 e terminano alle ore 20.00 presso il Vicolo Carrobiolo 2, Monza. Per info e prenotazioni eventi.carrobiolo@gmail.com Staffetta di lettura partecipata “Lea è qui” Riflettere sul tema della violenza sulle donne senza ricorda Lea Garofalo, uccisa perché si ribellò contro la ‘ndrangheta, sarebbe riduttivo. Ci pensa il “Gruppo letturolenza sulle donne

Violenza sulle donne : 4 iniziative per dire basta

Mercatini di Natale, Natale a Monza 2021

Mercatini di Natale Monza 2021