Il Festival del Parco di Monza nasce nel 2017 dall’Associazione Novaluna.
Oggi il Festival è una manifestazione artistica e culturale volta a far conoscere e promuovere il Parco di Monza nei suoi spazi verdi, nelle sue Ville e Cascine. In più, Novaluna ha creato un’occasione per realizzare iniziative, espressioni educative e culturali di qualità, integrate e complementari tra di loro, all’insegna della massima attenzione al suo valore culturale, al rispetto ambientale e all’eco sostenibilità.
La realizzazione del Festival, unico nel suo genere, è possibile grazie all’adesione e alla collaborazione della Reggia di Monza
Il Festival vuole avviare un dialogo tra Cultura e Natura. In particolare, questa edizione vede attivate visite guidate, spettacoli musicali e performance artistiche, passeggiate musicali e camminate. Per non parlare delle mostre e rassegne video in programma, laboratori didattici e giochi per bambini, incontri con autori e iniziative per creare armonia tra le persone e l’ambiente.
Il Festival del Parco di Monza è un’occasione unica per visitare luoghi normalmente non aperti al pubblico e per vivere il Parco attraverso la conoscenza, la cultura e il divertimento.
Prima di tutto, è un Festival eco-sostenibile e attento all’inclusione sociale e alla disabilità.
Gli eventi in programma sono suddivisi in 4 aree tematiche: Scoprire il Parco, Scrittori e narrazioni, Musica e Arte, Spazio bambini e ragazzi.
Le visite guidate agli interni di Villa Mirabello rientrano nel programma Ville Aperte in Brianza, promosso dalla Provincia di Monza e della Brianza.
Per scoprire cosa è stato fatto nell’edizione successiva, visita il nostro articolo Festival del Parco di Monza 2020.